Smaltimento pannelli fotovoltaici
Smaltimento e Recupero di Pannelli Fotovoltaici
Corretta Gestione dello Smaltimento di Pannelli Fotovoltaici
Sogliano Ambiente è specializzato nello smaltimento di pannelli fotovoltaici.
La linea di trattamento riesce a lavorare i pannelli fotovoltaici a fine vita, realizzati in silicio mono e policristallino, che rappresentano circa il 90% del parco fotovoltaico italiano.
Sogliano Ambiente fornisce assistenza per la corretta gestione del rifiuto in tutte le sue fasi e nel rispetto della normativa vigente: a partire dal corretto deposito presso il produttore, alla corretta modalità di trasporto fino al corretto trattamento e recupero pannelli fotovoltaici.
La linea di trattamento riesce a lavorare i pannelli fotovoltaici a fine vita, realizzati in silicio mono e policristallino, che rappresentano circa il 90% del parco fotovoltaico italiano.
Sogliano Ambiente fornisce assistenza per la corretta gestione del rifiuto in tutte le sue fasi e nel rispetto della normativa vigente: a partire dal corretto deposito presso il produttore, alla corretta modalità di trasporto fino al corretto trattamento e recupero pannelli fotovoltaici.
Sogliano Ambiente è la prima azienda in Italia che è riuscita ad ottenere l’EoW (End of Waste) sul vetro prodotto dal trattamento del pannello fotovoltaico in base al Regolamento UE n.1179 del 2012. Il termine End Of Waste significa “Cessazione della qualifica di rifiuto” e indica il processo al termine del quale un rifiuto perde tale qualifica per acquisire quella di prodotto o materia prima secondaria.
La linea di recupero pannelli fotovoltaici di Sogliano Ambiente è completamente meccanica e riesce a separare e a recuperare ogni singola frazione che compone il pannello per essere successivamente parte di un progetto di riciclo in diversi settori industriali (fabbricazione e trasformazione di vetro, ceramiche e smalti, fonderie d’alluminio, produzione di manufatti…)
La linea di recupero pannelli fotovoltaici di Sogliano Ambiente è completamente meccanica e riesce a separare e a recuperare ogni singola frazione che compone il pannello per essere successivamente parte di un progetto di riciclo in diversi settori industriali (fabbricazione e trasformazione di vetro, ceramiche e smalti, fonderie d’alluminio, produzione di manufatti…)
Composizione di un pannello fotovoltaico

70%
vetro
16%
plastica
10%
alluminio
3%
celle in
silicio
silicio
1%
collegamenti
elettrici in rame
elettrici in rame

Quello di Sogliano Ambiente è un servizio completo e di alta qualità. L’impianto di smaltimento pannelli fotovoltaici è in grado di fornire i seguenti servizi:
- Predisposizione Formulari Identificazione Rifiuti (FIR)
- Raccolta presso la sede indicata in totale sicurezza
- Certificato di avvenuto trattamento/recupero dei rifiuti conferiti da inviare al GSE
Il processo di smaltimento dei pannelli fotovoltaici
Rifiuti in ingresso
Pannelli fotovoltaici non pericolosi in silicio mono e policristallino
Separazione del pannello dalle parti metalliche
Rimozione delle cornici di alluminio e della scatola di derivazione elettrica
Delaminazione del pannello
Volta a separare il vetro dalle altre frazioni
Triturazione e separazione finale
Separazione granulometrica della plastica dalla polvere di silicio